Lecce, con il suo ricco patrimonio culturale, il clima mite e la calorosa accoglienza dei suoi abitanti, è diventata la mia nuova casa, un luogo in cui vivere e lavorare è un vero piacere.
Mi chiamo Antonella Lifrieri e sono una freelance specializzata in gestione aziendale e comunicazione. Nel 2016, ho preso una decisione che ha cambiato la mia vita: mi sono trasferita a Lecce, una città incantevole nel cuore del Salento. All’epoca vivevo a Torino, ma essendo di origini calabresi, sono sempre stata affascinata dalla bellezza e dalla cultura del Sud Italia. Lecce, tuttavia, ha saputo conquistarmi in modi che non avrei mai immaginato.
Perché ho scelto Lecce come meta del mio futuro: Cultura, tradizioni, eleganza e fascino.
Lecce è spesso definita la “Firenze del Sud” per il suo straordinario patrimonio artistico e architettonico. Il barocco leccese, con le sue chiese e palazzi decorati in pietra locale, è un trionfo di dettagli e creatività. Passeggiando per il centro storico, ci si imbatte in meraviglie come la Basilica di Santa Croce, il Duomo e l’Anfiteatro Romano, testimonianze di una storia millenaria che continua a vivere nelle strade e nelle piazze della città.
La cultura a Lecce non è solo nei monumenti, ma anche nelle tradizioni popolari e nelle feste che animano la città durante tutto l’anno. La Notte della Taranta, ad esempio, è un evento musicale che celebra la pizzica, una danza tradizionale salentina. Vivere a Lecce significa essere parte di una comunità vivace e partecipare a feste, sagre e eventi culturali che rafforzano il legame con il territorio e le sue radici.
Il Clima e il Fascino del Sud
Il clima di Lecce è uno dei suoi punti di forza. Con estati lunghe e calde e inverni miti, la città offre la possibilità di godere di giornate soleggiate per gran parte dell’anno. Questo clima favorevole rende la vita all’aria aperta particolarmente piacevole, tra passeggiate nei parchi, giornate in spiaggia e serate all’aperto nei tanti locali della città.
Essendo nata e cresciuta al Sud, il trasferimento a Lecce è stato come ritrovare una parte di me stessa. La gente qui è calorosa e accogliente, e la vita scorre con un ritmo che permette di apprezzare le piccole cose. La cucina locale, con i suoi sapori autentici, è un’altra delizia quotidiana: orecchiette, pasticciotti e rustici sono solo alcune delle specialità che rendono ogni pasto un momento speciale.
Le Masserie: Tesori del Salento
Una delle scoperte più affascinanti che ho fatto vivendo a Lecce sono le masserie, antiche fattorie fortificate che punteggiano la campagna salentina. Queste strutture storiche, molte delle quali restaurate e trasformate in agriturismi o location per eventi, offrono un’esperienza unica di contatto con la natura e la tradizione rurale. Le masserie rappresentano un legame profondo con la terra e la cultura contadina, offrendo al contempo un rifugio di pace e bellezza.
Fare Impresa a Lecce
Avviare un’attività a Lecce è stata una sfida entusiasmante. La città offre un ambiente favorevole agli imprenditori, con una rete di supporto che include enti locali, associazioni di categoria e una comunità imprenditoriale in crescita. La qualità della vita e il costo della vita relativamente basso rispetto alle grandi città italiane sono ulteriori vantaggi che rendono Lecce un luogo ideale per chi desidera avviare un’attività.
L’innovazione e la tradizione si fondono nel tessuto imprenditoriale leccese, con settori che spaziano dall’artigianato alla tecnologia, dall’agroalimentare al turismo. La creatività e l’energia degli imprenditori locali sono contagiose, e lavorare in questo contesto stimolante è un continuo invito a migliorarsi e a innovare.
Il Piacere di Vivere a Lecce
Vivere a Lecce significa godere di un equilibrio perfetto tra lavoro e tempo libero. La città offre tutto ciò di cui si può avere bisogno: servizi efficienti, spazi verdi, cultura e intrattenimento. Le spiagge del Salento, con le loro acque cristalline, sono a pochi chilometri di distanza, e la campagna circostante è un invito a esplorare e rilassarsi.
La scelta di trasferirmi a Lecce nel 2016 si è rivelata una delle decisioni migliori della mia vita. Questa città non solo mi ha accolto, ma mi ha anche permesso di crescere sia personalmente che professionalmente. Lecce è diventata la mia casa, un luogo dove il calore umano, la bellezza del paesaggio e la ricchezza culturale si fondono in un’armonia perfetta. Vivere e lavorare qui è un privilegio che continuo a godere ogni giorno.
Cultura e Tradizioni di Lecce.